L’85% degli italiani possiede uno smartphone inutilizzato
da Milano – In occasione del Global Recycling Day, Swappie, azienda leader in Europa nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, lancia un appello per il riciclo degli smartphone inutilizzati. Un recente sondaggio evidenzia come, nonostante la crescente consapevolezza ambientale, ancora molte persone siano restie a dare una seconda vita ai propri dispositivi. Il dato è chiaro: ben l’85% degli intervistati conserva almeno uno smartphone inutilizzato.
Smartphone nei cassetti: un problema diffuso
Secondo la ricerca, milioni di smartphone giacciono inutilizzati nelle case degli italiani. Il 36% degli intervistati possiede almeno tre dispositivi inutilizzati, il 28% ne ha due e il 21% uno solo. Solo il 15% dichiara di non avere alcun vecchio telefono in casa.
Le motivazioni dietro questa tendenza sono diverse: il 38% ritiene che il proprio smartphone non valga abbastanza per essere venduto, il 34% lo conserva come telefono di riserva, il 16% non sa dove e come riciclarlo e il 12% ha un legame emotivo con il dispositivo.
Un’opportunità mancata: il valore degli smartphone inutilizzati
A livello europeo, si stima che ci siano oltre 700 milioni di smartphone inutilizzati, per un valore complessivo di 140 miliardi di euro. Eppure, il 48% degli intervistati non prende in considerazione la vendita del proprio telefono perché crede di non ottenere un buon prezzo, il 28% non sa come farlo in modo semplice e veloce, il 14% non considera la questione una priorità e il 10% non ha tempo di occuparsene.
Semplificare il riciclo: la chiave per il cambiamento
L’indagine ha rivelato un dato incoraggiante: l’82% dei consumatori sarebbe più propenso a vendere o riciclare il proprio smartphone se avesse un facile accesso al suo valore di mercato. Ciò evidenzia come la mancanza di informazioni chiare e processi semplici ostacoli il riciclo e il riutilizzo dei dispositivi. Facilitare l’accesso a queste informazioni potrebbe ridurre notevolmente la quantità di dispositivi inutilizzati, contribuendo alla diminuzione dei rifiuti elettronici.
Swappie: una soluzione concreta
Per rispondere a questa esigenza, Swappie propone un processo di vendita semplice, rapido e sicuro. I consumatori possono ottenere una valutazione immediata online, spedire gratuitamente il proprio dispositivo e, dopo un’ispezione accurata, ricevere il pagamento direttamente sul conto bancario. Inoltre, ogni iPhone ricondizionato viene sottoposto a oltre 50 test di qualità e gode di una garanzia di 12 mesi, offrendo un’alternativa sostenibile all’acquisto di smartphone nuovi.
Grazie a soluzioni come quelle offerte da Swappie, è possibile ridurre l’impatto ambientale e adottare un approccio più responsabile nella gestione dei dispositivi elettronici. Riciclare uno smartphone non solo aiuta il pianeta, ma consente anche di dare valore a oggetti che altrimenti rimarrebbero inutilizzati.